Olio in tutte le salse | www.e-olio.it

Olio in tutte le salse

Niente di meglio di una salsa golosa per regalare quel tocco in più ai piatti più delicati o per rinnovare le ricette più tradizionali. E perché comprarla quando si può preparare in casa con un buon olio extravergine, evitando conservanti, emulsionanti e coloranti?

Tre ricette stuzzicanti prese in prestito dai vicini di casa, naturalmente a base di olio evo.

Salsa Ajvar in Olio Extravergine

Salsa balcanica, ottima sulle carni e nei panini, si fa con 3 peperoni, 6 cucchiai di olio evo, 2 cucchiai aceto di vino bianco, 1 cucchiaino di zucchero, 1 spicchio d'aglio, sale, pepe e peperoncino.

Si parte dai peperoni che vanno infornati per 30-40 minuti a 220 gradi per spellarli e poi frullarli fino a ridurli in crema. Si mettono 4 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio intero a soffriggere, poi si uniscono la crema di peperoni, il peperoncino, l’aceto, lo zucchero, il sale e il pepe e si lascia cuocere per 15-20 minuti. A metà cottura si aggiungono gli altri due cucchiai di olio evo. 

Olio evo consigliato > Elivia blend dal profilo gustolfattivo intenso, fresco e saporito

Salsa Tapenade in Olio Extravergine

Salsa provenzale, facile da fare e da abbinare, si fa con 250 grammi di olive nere, 20 grammi di alici sott'olio, 50 grammi di capperi sott'aceto e 180 grammi di olio evo.
Basta sminuzzare tutti gli ingredienti e poi amalgamarli con l'olio evo, per un sapore più intenso si può aggiungere dell'aglio, per uno più fresco la scorza grattugiata di un limone.

Olio evo consigliato > EX UA 127 monocultivar di Peranzana, varietà di olive di origine provenzale, dai toni speziati.

Salsa Babaganoush in Olio Extravergine

Salsa mediorientale, detta anche caviale di melanzane, si fa con 600 g di melanzane, 50 g di tahina, il succo di un limone, uno spicchio d'aglio, olio evo, sale, pepe e menta.

Si parte dalle melanzane che vanno infornate intere, un po' punzecchiate, per 40 minuti a 200 gradi, poi raffreddate in acqua fredda per 10 minuti. Estrarre la polpa, unire gli altri ingredienti e frullare con un mixer ad immersione versando l'olio evo a filo fino ad ottenere la consistenza gradita. Lasciare riposare in frigo per 3 ore e poi servire.

Olio evo consigliato > Tonda iblea Cinque Colli monovarietale di Tonda iblea dai profumi mediterranei.

Buona scelta e buon olio!