
Oro di Giano
Nei due volti di Giano, quello che guarda al passato e quello rivolto al futuro, ho visto il simbolo essenziale della mia idea: la mia terra e il mio olio, l’Oro di Giano (Claudia Pompilj)
L’olivo di Macciano, una pianta millenaria, è la migliore rappresentazione della storia e delle radici della Famiglia Pompilj che dall’inizio del XVI secolo nel borgo di Villa Macciano, a Giano dell’Umbria, coltiva la tradizione rurale, guardando al futuro.
Gli ulivi – nelle varietà San Felice, Moraiolo, Frantoio e Leccino – si estendono per 10 ettari lungo le colline dei Colli Martani, in un ideale quadrilatero delimitato da Todi e Spoleto, Foligno e Assisi, luoghi che suggeriscono immediatamente una storia millenaria fatta di cultura e tradizioni alimentari uniche, naturali, incontaminate.
Tra passato, presente e futuro il progetto di Claudia Pompilj prevede un misurato intervento per la gestione degli ulivi secolari della proprietà, oltre a un nuovo impianto per l’aumento della produzione.
Cultivar: Frantoio, Moraiolo, Leccino, San Felice
Uliveto: 10 ettari con circa 3.500 piante a 500 metri sul livello del mare
Raccolta: a mano tra il 5 ottobre e il 10 novembre
Guide: Flos Olei 2018 | Terred'olio 2018 | Oli d'Italia - Gambero Rosso 2018
Località Macciano, Giano dell’Umbria (PG) - Umbria - Italia

EVOLIO SRL | Sede legale: Circonvallazione Casilina 104 - 00176 Roma (Italia)
Codice Fiscale e Partita IVA: 14312311005 | REA: RM-1511677 | Capitale sociale: 10.000,00 Euro i.s.v. | contatti.