- una componente acida come il succo di limone, lo yogurt, il vino oppure la birra ...
- una componente aromatica e tra erbe e spezie c'è solo l'imbarazzo della scelta
- un buon olio extravergine di oliva.
Attenzione: gli esperti dicono MAI usare la marinatura originaria per spennellare durante la grigliata!
Ad ogni grigliata il suo olio!
Vanno bene tutti gli oli extravergine? basta che sia buono... ma se volete fare "il figurone", soprattutto quando sarà l'ora di aggiungere quell'ultimo filo d'olio a tavola, l'olio andrà abbinato alla ricetta.
E allora meglio un olio leggero e profumato per le verdure, uno deciso e vivace per il pesce, uno intenso e di carattere per la carne, soprattutto quella rossa.
Ricette per marinare con l'olio extravergine
Marinatura profumata all'Olio EVO per le verdure grigliate
Ingredienti: 3 cucchiai di olio extravergine, 3 cucchiai di succo d’arancia, 2 cucchiai di aceto di vino rosso, 1 cucchiaino di aglio tritato fine, 1 di peperoncino e 1 di origano, mezzo cucchiaino di pepe nero ed altrettanto di cannella.
Olio EVO in abbinamento: Ogliarola Oro di Rufolo
Marinatura raffinata all'Olio EVO per il pesce spada e i crostacei
Ingredienti: mezzo bicchiere di olio extravergine, 1/4 di vino bianco, 1/8 di succo di limone, 1/8 di brandy, 1 spicchio d'aglio, 5 foglie di basilico, 1 cucchiaino di coriandolo, altrettanto di pepe bianco e di senape
Olio EVO in abbinamento: Tonda iblea Cinque Colli
Marinatura piccante all'Olio EVO per le costine di maiale
Ingredienti: 4 cucchiai di olio extravergine, 2 cucchiai di succo di limone, 2 cucchiaini di origano secco e altrettanti di paprika, 1 cucchiaio di aglio tritato, 1 cucchiaino di sedano macinato, 1 cucchiaino di peperoncino
Olio EVO in abbinamento: Athos Olio Traldi