
Molise
Il Molise esiste e lo testimonia anche la sua ricercata quanto pregiata produzione olearia la cui qualità era già riconosciuta nell'antica Roma, tanto che il "venafrano" decantato da Plinio, Catone e Varrone era considerato dai Romani il migliore olio in assoluto.Dalla Piana di Venafro, dove domina la cultivar Aurina, all'area collinare dell'antica Frentania, dove troviamo la Gentile di Larino, alla fascia litoranea che beneficia della vicinanza del mare, fino alla vallata del Fortore dove regnano la Nera di Colletorto, la Rosciola e la Rumignana, il Molise, per quanto piccolo, offre un ricco patrimonio di biodiversità che nel tempo ha caratterizzato il paesaggio, il dialetto, la cucina e la tipica ospitalità molisana.
.

Olio extravergine Classico di Principe Pignatelli
€12.00

Olio Extravergine 111 monocultivar di Gentile di Larino
€12.00

Olio Extravergine Gentile di Mafalda di Trespaldum
€15.00

Olio Extravergine Lungarella di Andrea Caterina
€12.00

Olio extravergine monovarietale di Leccino Trespaldum da 50 cl
€13.00

Olio extravergine monovarietale di Ascolana tenera di Trespaldum
€16.00

Tris Olio Extravergine degli olivicoltori molisani
€39.00

Olio Extravergine Trespaldum in lattina da 3 litri
€35.00

Olio extravergine Principe Pignatelli formato famiglia 3 litri
€39.00

Tris di Olio Extravergine di Levante
€39.00

Tris di Olio Extravergine dei Presidi italiani
€41.00

Tris di Olio Extravergine di Bosco
€38.00
EVOLIO SRL | Sede legale: Circonvallazione Casilina 104 - 00176 Roma (Italia)
Codice Fiscale e Partita IVA: 14312311005 | REA: RM-1511677 | Capitale sociale: 10.000,00 Euro i.s.v. | contatti.