Grazie al nostro olio siamo pronte a ripartire!
(le olivicoltrici della Cooperativa Kairos)
E' buono in tutti i sensi l'olio extravergine Aspem La Terra delle Donne, frutto di un progetto di agricoltura sociale, in particolare di inserimento socio-lavorativo di donne vittime di violenza e insieme di recupero di oliveti abbandonati, che ha anche ispirato un corto, Gocce, che vede protagonisti Fausto, l'ulivo che ha saputo rinascere nonostante il profondo squarcio provocato da un fulmine, ed Eva, che ritrova se stessa nel momento in cui recupera la sua capacità di scegliere.
5 determinate neo-olivicoltrici e 500 ulivi secolari affacciati sul Lago di Guardialfiera, in Molise, nasce così questo extravergine, multivarietale di Frantoio Leccino e della locale Gentile di Larino, dal carattere robusto che stimola l'olfatto e il gusto con sentori amaricanti di erbe selvatiche: un olio tenace come le sue produttrici.
Il progetto ASPEm, acronimo di Agricoltura Sociale per la Promozione dell’Empowerment di donne vittime di violenza di genere, è promosso dalla Cooperativa Sociale Kairos, produttrice dell'olio, insieme al Centro Antiviolenza molisano gestito dalla Cooperativa Be Free; un'esperienza di successo che ha aperto la strada a nuovi progetti di agricoltura sociale che puntano alla valorizzazione delle risorse, a partire dal patrimonio olivicolo dismesso, come volano di emancipazione sociale ed economica.
Un progetto di ampio respiro, dunque, che sta alimentando tante reti di collaborazione e solidarietà, come testimonia la recente donazione alla Cooperativa Kairos di 50 pecore sarde, saranno le prime ospiti della Fattoria sociale “Signora Ava”.
Produttore: Kairos Cooperativa Sociale ONLUS
via Firenze, 2H - Termoli (Campobasso)